Kick Boxing - ASD-CiEn

Vai ai contenuti

Kick Boxing

La Kickboxing non è semplicemente uno sport da combattimento ma è uno sport che trova le sue origine nelle Arti Marziali.
La forma che si pratica oggi è un’evoluzione di diverse discipline come il Taekwondo e Karate, adattate ad un tipo di allenamento occidentale.
Le tecniche della kickboxing sono la fusione di tanti stili diversi come i calci provenienti dalle discipline orientali e i pugni della boxe inglese classica.
I benefici dell’allenamento kickboxing
L'intenso allenamento punta alla velocità dei movimenti. Questo sport da combattimento è un allenamento completo che permette di praticare fitness in modo intelligente ed utile, tenendosi in forma, tonificando il corpo e imparando a difendersi.
Le tecniche di combattimento interessano sia le gambe che le braccia, di conseguenza potenziano sia la parte superiore che inferiore del corpo in egual misura.  
Oltre ad ottenere benefici estetici, si aumenta la resistenza fisica e la flessibilità muscolare donando al corpo una forma armoniosa.
Da non trascurare il notevole beneficio in termini di “scarico” dello stress, l’acquisizione di sicurezza personale, e l’apprendimento di tecniche utili alla difesa personale.
Il corso di kickboxing è un percorso graduale pensato per qualsiasi tipo di fisico e di allenamento. La parte iniziale è dedicata alla preparazione atletica indispensabile allo svolgimento di questo sport, vengono effettuati esercizi che puntano ad aumentare la resistenza e la flessibilità muscolare.
A seguire l’istruttore insegna i principi base di calci e pugni che vengono utilizzati all’interno delle tecniche, inoltre in questa seconda fase si apprendono le basi del combattimento a livelli diversi in funzione dell’esperienza e delle capacità dell’atleta.
Durante la lezione di kickboxing spesso vengono svolti esercizi in coppia, in modo da allenare sia l’azione che la reazione, è bene ricordare che non c’è un forte contatto fisico ed inoltre è previsto l’uso di protezioni (guantini, paratibie, ecc..) per rendere l’attività sicura per gli atleti di qualsiasi età e sesso.
2021 © A.S.D. CiEn - Created By Enza Saccotelli
Torna ai contenuti